Di seguito lo Skip Menu per utenti che usano tecnologie assistive o browser testuali:
vai a:
Fine skip menu e inizio pagina.
Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Aree Dirigenziali > Area della Sanità > Orario di lavoro dei dirigenti di struttura complessa
La tariffa di € 480,00 lordi per ogni turno di guardia notturna reso in attività libero professionale, di cui all’art. 115 CCNL Area Sanità 2016/2018, deve essere riconosciuta anche ai direttori di struttura complessa?
I dipendenti hanno diritto alla retribuzione al 100% per i primi trenta giorni di congedo parentale fruiti sino al compimento dei 12 anni da parte del bambino alla luce delle modifiche apportate al D.Lgs 151/2001 per effetto del D.Lgs 105/2022?
Le assenze orarie retribuite, di cui all’art. 37 CCNL Area Sanità 2016/2018, hanno una programmabilità temporale sufficiente al fine di permettere alle Aziende o/e Enti di organizzare turni di attività?
I Dirigenti delle Professioni Sanitarie sono destinatari di quote del Fondo di Perequazione?
Nella nuova riscrittura dell’istituto dell’Indennità di servizio esterno di cui all’art. 100 del CCNL del 16.11.2022, rispetto alla disciplina contenuta nel precedente CCNL (art. 56 quinquies del CCNL 21.05.2018) non è più prevista l’incumulabilità con l’indennità condizioni lavoro; si può desumere pertanto che, oggi, sia possibile cumulare le due indennità?
L’art. 98 del CCNL 16.11.2022 ha ridisciplinato l’utilizzo dei proventi del codice della strada, citando alla lettera c) l’erogazione di incentivi monetari collegati a obiettivi di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e stradale. Con tali proventi è possibile finanziare l’Indennità di servizio esterno del personale della polizia locale?
fine pagina, torna a skip menu