Di seguito lo Skip Menu per utenti che usano tecnologie assistive o browser testuali:
vai a:
Fine skip menu e inizio pagina.
Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Un dirigente sanitario assunto a tempo determinato con contratto di lavoro di 18 mesi, nel passaggio a tempo indeterminato dopo 4 mesi di servizio effettivo dal contratto iniziale e conseguente superamento del periodo di prova di 4 settimane, è esonerato dal periodo di prova con contestuale inquadramento come dirigente con incarico di base?
Per i dirigenti sanitari, assunti a tempo indeterminato in altra disciplina rispetto quella ricoperta, e sottoposti a periodo di prova, come previsto dall’art. 12, comma 9 CCNL del 19/12/20219, può essere riconosciuta la clausola di garanzia prevista dall’art. 92 comma 2, tenendo conto dell’anzianità di servizio?
L’azienda o Ente possono decidere autonomamente di ridurre per un anno le risorse destinate al fondo per la retribuzione degli incarichi, di cui all’art. 94 del CCNL Area Sanità 2016/2018, e/o del fondo per la retribuzione di risultato, art. 95 del citato CCNL, e avvalersi della facoltà di incrementare, nello stesso anno, il fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro art. 96 del medesimo CCNL?
Quale è la corretta applicazione del disposto contrattuale relativo all’orario di lavoro della dirigenza medica di cui all’art. 24 CCNL Area Sanità 2016/2018?
fine pagina, torna a skip menu