Nell’ipotesi di utilizzo di permessi di cui all’art. 33, comma 3, della legge n. 104/1992 su base oraria come previsto all’art. 74, comma 1, del CCNL Istruzione e ricerca 19.04.2018, il limite di diciotto ore di permessi mensili è riferito al solo caso in cui l'orario di lavoro di 36 ore sia articolato su 6 giorni lavorativi? In altre parole, nel caso in cui l’orario di lavoro sia articolato su 5 giorni lavorativi, in applicazione dell’algoritmo di calcolo indicato dall’INPS con messaggio n. 16866 del 28/6/2007, il limite delle 18 ore è suscettibile di riproporzionamento (nella misura di ventuno ore)?