Segnalazione da UO Studi e analisi compatibilità
La Commissione europea ha presentato il pacchetto di primavera del semestre europeo in cui fornisce orientamenti di bilancio agli Stati membri impegnati nel processo di graduale riapertura delle loro economie. Tali orientamenti intendono aiutare gli Stati membri a consolidare la ripresa economica, utilizzando al meglio il dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), strumento fondamentale e fulcro di NextGenerationEU. Quest'anno il semestre europeo è stato adattato per tenere conto dei collegamenti con i piani di ripresa e resilienza degli Stati membri che illustrano gli investimenti e le riforme che saranno finanziati dal dispositivo. Per l’Italia la Commissione europea si concentra su tre aspetti: il debito pubblico, il mercato del lavoro, settore finanziario. Raccomanda quindi al nostro Paese di utilizzare gli strumenti dati dal PNRR per seguire una politica di bilancio “prudente”, limitando la crescita di spesa corrente e potenziando gli investimenti, dando priorità a quelli che sostengono la transizione al verde e al digitale e investimenti nel sistema sanitario e sociale.