torna a skip menu
LUGLIO-AGOSTO 2014
-
Focus ( 1 Articolo )
- Le sfide del prossimo autunno
Tra interventi di riforma che puntano ad avere effetti nel medio-lungo periodo e necessità indotte dall’evoluzione di breve periodo, quali sfide attendono la pubblica amministrazione alla ripresa autunnale? Â
Â
- Le sfide del prossimo autunno
-
Attualità ( 5 articoli )
- Convertito in legge il d.l. 90/2014 sulla pubblica amministrazione
La Camera ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto-legge 90/2014, (c.d. decreto p.a.). L’iter parlamentare è stato complesso e ha richiesto un secondo passaggio alla Camera dei deputati in quanto sono state approvate numerose modifiche al testo del decreto.
- Ipotesi di accordo sull'indennità di DSGA
Risposta all’esigenza di riconoscere una indennità accessoria ai direttori dei servizi generali ed amministrativi che abbiano ricoperto o ricoprano posti assegnati in comune con più istituzioni scolastiche, è questa la previsione dell’Ipotesi di accordo siglata il 4 luglio.
- Si rafforza la previdenza complementare dei dipendenti pubblici: nasce Perseo-Sirio
La fusione dei Fondi pensione pubblici Perseo e Sirio è un importante occasione di rilancio della previdenza complementare pubblica. Â
Â
- La formazione: chiave della diffusione della previdenza complementare
L’attività formativa è la base per una corretta conoscenza dei benefici della previdenza complementare.
- Orientamenti applicativi delle Regioni-Autonomie locali e dei segretari comunali e provinciali
Mutamento della retribuzione di posizione e tredicesima mensilità .Â
Â
- Convertito in legge il d.l. 90/2014 sulla pubblica amministrazione
-
Flash notizie ( 3 articoli )
- Inps: circolare n. 79 del 23 giugno 2014
Art. 2 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012 n. 135, come modificato dall’art. 2 del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 - termini di pagamento dei Tfs e dei Tfr ed altri aspetti previdenziali connessi ai prepensionamenti per soprannumero dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
- Aran: CCNL comparto Scuola
Il 7 agosto 2014 è stato sottoscritto all’ARAN il CCNL relativo al personale del comparto Scuola per il reperimento delle risorse da destinare alle finalità di cui all’art. 8, comma 14 del d.l. n. 178/2010 convertito dalla legge n. 122/2010 e dall’art. 4, comma 83, della legge n. 183/2011. Â
- Aran: CCNL personale ATA
Il 7 agosto 2014 è stato sottoscritto all’ARAN il CCNL relativo al riconoscimento, al personale ATA del comparto Scuola, di un emolumento una-tantum avente carattere stipendiale previsto all’articolo 1 –bis del decreto legge 23 gennaio 2014, n. 3, convertito con modificazioni dalla legge 19 marzo 2014, n. 41.
- Inps: circolare n. 79 del 23 giugno 2014
-
Osservatorio ( 2 articoli )
- Giurisprudenza del lavoro pubblico
Sentenze della Corte europea di giustizia, della Corte costituzionale, del Consiglio di Stato, della Corte di Cassazione e della Corte dei conti.
- Economia e statistica
Fondo monetario internazionale, Eurostat, Banca d'Italia, Ragioneria Generale dello Stato, Istat.
- Giurisprudenza del lavoro pubblico
-
Aran in Europa ( 1 Articolo )
- L’Italia assume la guida della Rete europea della pubblica amministrazione EUPAN
PA come un driver per lo sviluppo economico e sociale è l’obiettivo che si pone la Presidenza italiana,  se ne parlerà a Roma il 4 e 5 dicembre nel corso delle riunioni della Rete e, in particolare, di quella dei direttori generali.
- L’Italia assume la guida della Rete europea della pubblica amministrazione EUPAN
torna a skip menu
torna a skip menu
Per commenti e suggerimenti invia una email a araninforma@aranagenzia.it
torna a skip menu