torna a skip menu
GIUGNO 2013
-
Focus ( 2 articoli )
- Il contributo del pubblico impiego nella stabilizzazione finanziaria dei conti pubblici
Il quadro della dinamica dei salari pubblici, aggiornato al 2012, rende evidente l’importante contributo fornito dal settore alla stabilizzazione finanziaria dei conti pubblici.
- Il modello per accertare la rappresentativitĂ nel PI ispira il Protocollo Confindustria-Sindacati
Da oltre 15 anni, nel pubblico impiego, la controparte sindacale, effettivamente rappresentativa, è individuata con modalità oggettive, ora questo modello ha ispirato un importante Protocollo d’intesa tra Confindustria e le confederazioni CGIL, CISL, UIL e UGL.
- Il contributo del pubblico impiego nella stabilizzazione finanziaria dei conti pubblici
-
AttualitĂ ( 1 Articolo )
- Riflessioni sulla riforma Balduzzi
Ripensare il welfare sanitario in un modello di miglioramento della qualitĂ dei servizi e della tutela del diritto alla salute.
- Riflessioni sulla riforma Balduzzi
-
Flash notizie ( 1 Articolo )
- Codice di comportamento
Nella gazzetta ufficiale del 4 giugno 2013 è stato pubblicato il decreto del Presidente della Repubblica n. 62 del 16/4/2013: “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. A norma dell’art. 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165”.
- Codice di comportamento
-
Osservatorio ( 2 articoli )
- Giurisprudenza del lavoro pubblico
Sentenze della Corte costituzionale, della Corte di cassazione, della Corte dei conti, del Tar Lombardia.
- Economia e statistica
Banca d'Italia, Covip, Aran, Banca centrale europea, Adapt, Consiglio europeo, Istat.
- Giurisprudenza del lavoro pubblico
-
Aran in Europa ( 2 articoli )
- Il documento della Commissione europea sulle relazioni industriali in Europa
Rafforzare il ruolo delle parti sociali a tutti i livelli e relazioni industriali forti. Questa la “ricetta” della Commissione per uscire dalla crisi e preservare i vantaggi del modello europeo, in particolare negli Stati dell’Europa centro-orientale, dove il dialogo sociale è più debole.
- Presentazione ufficiale del Quadro di azioni sull’occupazione giovanile
"Al fine di creare nuovi e migliori posti di lavoro, l'Europa ha bisogno di mercati del lavoro ben funzionanti e di una forza lavoro con le qualifiche necessarie".
- Il documento della Commissione europea sulle relazioni industriali in Europa
torna a skip menu
torna a skip menu
Per commenti e suggerimenti invia una email a araninforma@aranagenzia.it
torna a skip menu