torna a skip menu
FEBBARIO 2012
-
Focus ( 2 articoli )
- Espero: un segnale positivo
L’elemento psicologico che incideva negativamente sul passaggio al TFR, è oggi in buona parte superato.
- Il decreto legge n. 5/2012 sulle semplificazioni
Le modifiche riguardanti le competenze delle pubbliche amministrazioni.
- Espero: un segnale positivo
-
Attualità ( 4 articoli )
- Orientamenti applicativi delle Regioni-Autonomie locali
Due particolari profili della disciplina contrattuale delle ferie.
- La responsabilità disciplinare nei CCNL e le specificità del personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale
Con la tornata contrattuale 2006-2009, tutti i contratti della dirigenza pubblica hanno introdotto, per tale forma di responsabilità , anche la previsione di sanzioni conservative, dando attuazione alla recente riforma introdotta dal d.lgs. n. 150/2009.
- Giusta causa di licenziamento: sentenza della Corte di Cassazione n. 1405 del 31 gennaio 2012
La materia oggetto della sentenza è il licenziamento per giusta causa ed i principi enunciati dalla Corte si applicano anche ai lavoratori pubblici
- Rapporto OCSE “EDUCATION AT GLANCE 2011â€
Uno sguardo sul settore dell’istruzione.
- Orientamenti applicativi delle Regioni-Autonomie locali
-
Osservatorio sulla giurisprudenza del lavoro pubblico ( 1 Articolo )
- Sentenze
Corte di Giustizia europea, Consiglio di Stato, Tribunale di Brindisi
- Sentenze
-
Aran in Europa ( 4 articoli )
- Erasmus for all
La Commissione europea il 23 novembre scorso ha proposto un nuovo programma nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport: Erasmus for All
- Preoccupante aumento dei NEET in Europa
Italia fanalino di coda nelle politiche di istruzione e occupazione giovanile.
- L’etica e l’impresa in Europa
Il premio Label promosso dalla Commissione europea e dal CEEP.
Â
- Non lavoro quindi non cresco
Meeting organizzato dal Presidente Barroso e dai partner sociali europei.
Â
- Erasmus for all
torna a skip menu
Â
Dematerializzazione: un nuovo metodo di comunicare a vantaggio di tutti.
Nel contesto dell’insieme dei progetti di innovazione digitale che, nel loro complesso, si propongono di modernizzare, rendere più efficiente e trasparente la Pubblica Amministrazione, migliorare la qualità dei servizi erogati a cittadini e imprese e diminuirne i costi per la collettività , l’ARAN ha iniziato da più di un anno un ampio processo di dematerializzazione documentale. A partire da tutta la corrispondenza interna ed esterna e, in particolare, anche in vista delle prossime elezioni delle RSU, si è concentrata sulla costruzione di un portale web dedicato alle amministrazioni rappresentate, attraverso il quale ricevere tutti i dati sulla rappresentatività sindacale (deleghe e voti).
leggi tutto...
torna a skip menu
Per commenti e suggerimenti invia una email a araninforma@aranagenzia.it
torna a skip menu